Tortoreto, il cui nome deriva dalle numerose tortore che popolavano i campi e i boschi medievali, è oggi una delle perle della costa teramana, celebre per la sua spiaggia di sabbia finissima, lunga circa 4 km. Questa località è stata premiata con la prestigiosa Bandiera Blu, grazie alla qualità ambientale, alla varietà dei servizi turistici e alla cura del territorio
Tortoreto è suddiviso in due aree principali:
• Tortoreto Lido, dove si trova l’Hotel Quattro Palme, direttamente sul mare. Qui potrete passeggiare lungo un curato lungomare alberato o visitare la suggestiva statua della Sirenetta, simbolo della città.
• Tortoreto Alto, situato a 240 metri sul livello del mare, è il borgo storico del paese, ricco di fascino medievale. È suddiviso in:
• Torrevecchia: la parte più antica, con il castello medievale.
• Terranova: il cuore fortificato, con vicoli stretti e pittoresche abitazioni in mattoni.
• Il Borgo: un’area sviluppata fuori dalle mura del castello, che si estende verso il mare.
Dal 2001, ogni settimana di Ferragosto, Tortoreto Alto ospita il suggestivo Palio del Barone, una rievocazione storica che celebra un matrimonio nobiliare del XIII secolo con spettacoli, sbandieratori e banchetti in costumi d’epoca.
Passaborgo: Un viaggio nei borghi storici
Tortoreto è parte del progetto Passaborgo, un’iniziativa che permette ai viaggiatori di visitare borghi storici italiani, accedendo a sconti e vantaggi con operatori turistici locali tramite un’app dedicata.
Un’esperienza unica tra mare e storia
Tortoreto combina la bellezza del mare con la ricchezza del suo passato, offrendo vacanze indimenticabili per tutta la famiglia. Scoprite i suoi tesori e lasciatevi conquistare dal suo fascino!
La nostra bacheca dedicata vi permette di scegliere tra un’infinità di attività e momenti indimenticabili, ideali per adulti, ragazzi e bambini.
Qualunque sia la vostra idea di vacanza, troverete sempre l’attività giusta per vivere giornate memorabili!